Uno stagno infinito come il mare
di Ugo
Un grazie immenso a Ugo che mi ha mandato un suo scatto, se non sbaglio di un luogo che ben conosco. Credo che la cosa principale che emerge dall’immagine sia una certo mood calmo e contemplativo. Una leggera sottoesposizione e una mancanza delle alte luci contribuiscono a questa sensazione.
Mi piacciono molto i riflessi e la luna molto delicati! Ancora una volta la delicatezza suggerisce sentimenti morbidi. Forse un po’ carica la saturazione, soprattutto sul terreno?!
All’inizio ho avuto la sensazione che la foto “pendesse” un po’ a destra, in realtà credo invece che la sensazione sia dovuta al lembo scuro di terreno sulla destra che la trascina leggermente giù. Ho controllato e la foto è perfettamente in bolla. Ho provato un ritaglio diverso per capire se avrebbe ridotto questa sensazione. ( che poi magari è solo mia che tanto in bolla non sono davvero!!!!) Il ritaglio però penalizza un po’, secondo me, la composizione che invece corre meglio e respira di più nel formato originale.
Una leggera desaturazione invece credo che la renda più naturale!
Che ne dite?
Grazie mille e complimenti al mio amico Ugo!
PS Caro Ugo, comunque, se ho capito bene e quella è l’Islanda mi colpisci nei miei punti deboli e non vale.. ti piace vincere facile ehhh 🙂 Un abbraccio

Ciao, lo trovo bello come scatto, non avrei messo l’orizzonte così centrale, l’avrei spostato o più in alto o più in basso. Mio gusto personale. Sarebbe stato più dinamico lo scatto.
Comunque bravo, bei colori e bella esposizione
Bello scatto. Un esempio di come poche cose messe nel posto giusto possano risultare vincenti. Personalmente quel piccolo lembo di terra nell’angolo in basso a sx l’avrei fatto sparire. Troppo pignolo??